
Il vero segreto per ottenere un sorbetto alla pesca gustoso e piacevole è -guarda caso!- riuscire a comperare pesche mature e saporite, preferibilmente non "gonfiate" d'acqua prima della raccolta; il resto è prassi abituale: usarne tante, non pelarle (la buccia infatti dona una leggera sensazione amara molto gradevole), e unirle ad acqua minerale e zucchero di canna bianco. Vi consigliamo di gustare questo sorbetto in compagnia di un buon amaretto spezzettato insieme a gocce di cioccolato fondente e a qualche buon amico.
La pesca è un frutto spesso penalizzato dalla raccolta troppo anticipata e dalla scelta delle cultivar, selezionate in base a principi estetici e non organolettici: è per questo motivo che a Mura Mura® si coltivano le cultivar Maria Marta, Kaweah, Dixired.
Si, avete letto bene. Proprio come fareste voi, abbiamo scelto di realizzare i sorbetti e la granita siciliana con acqua della Sorgente Sparea®. L'acqua Sparea® nasce in un luogo unico delle Alpi piemontesi ed è pura e leggerissima. È vero… siamo un po' pazzi ... ma la differenza si sente!
Calorie | 492 Kj 116 Kcal |
Grassi | <0,5 g |
di cui saturi | <0,1 g |
Carboidrati | 28,5 g |
di cui zuccheri | 28,5 g |
Proteine | <0,5 g |
Sale | <0,01 g |