
Gli auguri noi ve li facciamo così: reinterpretando in maniera gelata il più classico dei dolci natalizi d’Italia. La nostra ricetta è una crema d’uova di galline allevate a terra a cui abbiamo aggiunto panna – il burro dei gelatai – scorzette di limone, cedro e arancia candite. Se credete davvero nel Natale vi consigliamo di affogarne una pallina in un bicchiere di cioccolata calda e coprire con abbondante panna montata. Buone Feste!
La canditura è una tecnica di confetteria grazie alla quale l’acqua contenuta in un frutto viene sostituita da sciroppo di zucchero. A volte la frutta viene sottoposta ad un bagno di anidride solforosa, che ne previene la fermentazione e la decolora, in attesa di una futura ricolorazione con tinte più vivaci: i nostri frutti canditi non subiscono questo processo e rimangono così del loro colore naturale.
Secondo una leggenda orientale, un sultano nel tentativo di sfuggire all’attacco di una tigre lasciò cadere degli acini di uva che rimasero esposti ai raggi del sole. Al suo ritorno, egli scoprì che con il passare del tempo gli acini avevano cambiato aspetto ed erano migliorati nel sapore. È così che viene descritta la scoperta dell’uvetta “sultanina”. Questo prezioso ingrediente, dal gusto zuccherino, è perfetto da abbinare in modo creativo ai nostri gelati per dare “quel tocco in più”.
Valori Nutrizionali | per 100g |
---|---|
Calorie | Kj Kcal |
Grassi | g |
di cui saturi | g |
Carboidrati | g |
di cui zuccheri | g |
Proteine | g |
Sale | g |