bonet

gelato al bonet

Questo gusto è una dichiarazione d’amore per la nostra terra, il Piemonte, e il suo dolce più iconico. Un budino di cioccolato fondente e amaretti che ha il sapore di pranzi in famiglia e domeniche d’infanzia. Il nome deriva dallo stampo in rame nel quale tradizionalmente viene cotto e che ha la forma di un cappello; bònet appunto. Siamo sicuri che questo mitico dolce al cucchiaio non ci metterà molto a ritagliarsi un posto nel vostro cuore. Un’ ultima cosa, si scrive bònet e si legge bunèt.

 
cioccolato venezuela

cioccolato venezuela

Questo cioccolato monorigine si contraddistingue per il sapore delicato, ma persistente al tempo stesso. L’aroma floreale con i richiami di frutta secca, tabacco e note legnose è per i palati più fini; la commozione per il perfetto equilibrio tra amarezza e dolcezza è per tutti.

Amaretto, ingrediente presente nel nostro gelato

amaretti

Realizziamo gli amaretti nella nostra Bakery interna con la stessa filosofia con cui facciamo il gelato: ingredienti di alta qualità e ricetta corta. Per gli amaretti usiamo farina di mais integrale macinato a pietra, burro, mandorle e armelline. Ah, vi abbiamo detto che non contengono glutine?

 

Perfetto con

VALORI NUTRIZIONALI
Valori Nutrizionali per 100g
Calorie Kj
Kcal
Grassi g
   di cui saturi g
Carboidrati g
   di cui zuccheri g
Proteine g
Sale g
VEDI GLI INGREDIENTI (apre un PDF)
Nelle gelaterie Grom lavoriamo frutta a guscio, arachidi, soia, uova e latte; minime tracce di questi ingredienti possono così essere presenti anche nei gelati che abitualmente non li contengono.